Entrate comunali: novità normative, regolatorie e giurisprudenziali - webinar 3 del 13/5/2025

 

Questo webinar è disponibile su ordinazione

Anche gli ultimi mesi sono stati caratterizzati dal susseguirsi di importanti interventi normativi, regolatori e giurisprudenziali che impattano sulla gestione delle entrate comunali.

Il webinar, di taglio pratico-giuridico, si pone l’obiettivo di fare il punto su detti interventi e sull’influenza sull’attività quotidiana degli uffici chiamati ad applicarli.

Ampio spazio sarà riservato agli interventi dei partecipanti.

 

PROGRAMMA

  • Tari e tariffa corrispettiva:
    • - focus sui procedimenti in corso di Arera;
    • - approfondimento della disciplina del bonus sociale e della istituzione della componente perequativa Ur3.
  • Imu:
    • - la dichiarazione di incostituzionalità per gli immobili occupati senza titolo;
    • - la dichiarazione di legittimità costituzionale per i “beni merce” ed i recenti interventi della Corte di Cassazione.
  • Processo tributario: la dichiarazione di incostituzionalità della nuova disciplina delle prove in appello.
  • La notifica digitale degli atti: le novità di Send
    • - l’implementazione della rete di assorbimento del divario digitale (RAAD);
    • - l’inserimento dei pre esiti;
    • - l’inserimento dell’esito del ritorno al mittente.
  • Cenni alla novità previste nel decreto attuativo della riforma dei tributi comunali.
  • Cenni al Testo Unico in materia di versamenti e riscossione.

 

In considerazione delle continue modifiche normative, la trattazione degli argomenti sarà aggiornata alla normativa vigente al momento dello svolgimento della giornata formativa

 

Il webinar è destinato a funzionari e dirigenti degli uffici delle entrate degli Enti Locali, agli assessori alle finanze, ai revisori dei conti, alle società di riscossione, ai commercialisti ed esperti contabili, ai consulenti tributari.

Relatore: dott. Luigi Giordano

Parte 1: mart. 13 maggio 2025 - 9:00-11:00
Parte 2: mart. 13 maggio 2025 - 11:30-13:30

Prezzi Webinar
parte 1 + parte 2 € 190,00 (iva esente) - postazione 1 (codice MEPA: ALFA4102)
parte 1 + parte 2 € 110,00 (iva esente) - postazione 2 (codice MEPA: ALFA4201)
Per gli abbonati Alfaggiorna l'accesso alle postazioni 1 e 2 è gratuito

parte 1 + parte 2 € 50,00 cadauno (iva esente) - postazione 3 e successive (codice MEPA: ALFA4301)

Ordina webinar   Indietro